Docte impossibile raggiungere la pagina

Ecco una breve guida illustrata su come risolvere uno dei più fastidiosi problemi legati a Docte Software per acquisire dati dal Catasto terreni, che ha fatto perdere la pazienza a non pochi Geometri, Architetti e Ingegneri.

Il problema si verifica principalmente con le nuove versioni del Sistema Operativo di casa Microsoft, nello specifico abbiamo testato la soluzione su Windows 10, ma sicuramente sarà valida anche per le altre versioni di Windows (Windows 7, Windows8, Windows 8.1).

L’errore si presenta una volta avviato l’applicativo dal link DOCTE 2011 sul fondo pagina:

Impossibile raggiungere la pagina

•Verifica che l’indirizzo Web http://127.0.0.1:4001 sia corretto.
•Cerca questo sito su Bing
•Aggiorna la pagina 

Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni

Risolvi problemi di connessione

Docte impossibile raggiungere la pagina

A questo errore possono essere associati anche i seguenti avvisi:

Warning: session_start() [function.session-start]: open(C:Users …. ~1AppDataLocalTempServer2Go_8444sessionsess_4870775ba0c46e0c27f8ed76a45c603f, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in C:Program Files (x86)Docte 2.0htdocsdocteincludesconfig_docte.php on line 2

Warning: session_start() [function.session-start]: Cannot send session cache limiter – headers already sent (output started at C:Program Files (x86)Docte 2.0htdocsdocteincludesconfig_docte.php:2) in C:Program Files (x86)Docte 2.0htdocsdocteincludesconfig_docte.php on line 2

Warning: Unknown: open(C:Users …. ~1AppDataLocalTempServer2Go_8444sessionsess_4870775ba0c46e0c27f8ed76a45c603f, O_RDWR) failed: No such file or directory (2) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (C:UsersALEXAN~1AppDataLocalTempServer2Go_8444session) in Unknown on line 0

Il problema è legato alla compabilità con il sistema operativo in uso. Ecco come fare per risolvere:

  • aprite la cartella contenente Docte (in genere in C:Program Files (x86)Docte 2.0) e cliccate con il tasto destro del mouse su Server2Go.exe scegliendo dal menù a tendina la voce “Proprietà”:

Proprietà Docte Catasto

  • andate sulla scheda Compatibilità e nel box Modalità Compatibilità spuntate “Esegui il programma in modalità compatibile per” e scegliete Windows XP (Service Pack 3). Cliccate poi su Applica ed infine su OK:

Docte compatibilità Windows

  • Ora ritornate su Server2Go.exe o sull’iconetta di Docte che avete sul desktop, cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate l’opzione “Esegui come amministratore”:

Docte esegui come amministratore

Ora potete operare tranquillamente con Docte, in attesa che vengano risolti questi problemi con l’inclusione dell’applicativo nella piattaforma virtuale Desktop Territorio (o Scrivania del Territorio) dell’Agenzia delle Entrate.

Puoi lasciare un commento, o trackback dal tuo sito.

6 Commenti per “Docte impossibile raggiungere la pagina”

  1. Claudia ha detto:

    Molto utile, grazie mille!!

  2. Alessandro ha detto:

    Salve ho seguito le vostre indicazioni ma il programma continua a darmi problemi. Il mio sistema operativo è windows 11

  3. Giacomo ha detto:

    Per far funzionare il Docte 2.0 con Windows 11 (e anche con tutti i sistemi operativi precedenti dove non è più presente Internet Explorer) è necessario apportare alcune modifiche al file pms_config.ini, data l’obbligatoria mancanza di Internet Explorer.

    Queste le modifiche da apportare:

    Alla voce [general]

    KeepRunningAfterBrowserClose=1

    Alla voce [Browser]

    BrowserType=EXTERNAL

    BrowserPath=C:\Program Files (x86)\Microsoft\Edge\Application\msedge.exe.

    Una volta aperto il programma Docte in MS Edge è necessario fare un passaggio in più. Dal menu principale di Edge bisogna selezionare “Ricarica in modalità Internet Explorer” ed attivare le due spunte blu sulle opzioni “Apri questa pagina in modalità compatibilità” e “Apri la pagina in modalità Internet Explorer la prossima volta”, quindi cliccare sul pulsante “Fatto”

    In questo modo funzionerà anche con Windows 11. L’unica accortezza da avere è che la piattaforma SERVER2GO che gestisce l’intero ambiente dovrà essere chiusa manualmente dalla tray di sistema ogni volta che si esce dal programma.

  4. Max ha detto:

    Salve
    Docte 2.0 non mi permette di imputare, editare e flaggare i DATI DI CLASSAMENTO. Sapreste dirmi come risolvere il problema. Grazie in anticipo

    • Salve Max,
      il problema presumo riguardi la finestra Dati Particella.
      Probabilmente i campi sono inibiti perchè non interessano tale variazione. Oppure è un problema che si ripresenta con qualsiasi pratica o utente?

Lascia un Commento