Categoria ‘Mutui’

Cosa succede se non si paga il mutuo della casa

L’acquisto di una casa è un investimento che dura nel tempo, frutto di una – spesso – lunga fase di ricerca che culmina con l’accensione di un mutuo. In tempi di crisi come quelli che purtroppo stiamo vivendo sempre più persone si trovano costrette a porsi una domanda fatidica e a cercare di comprendere cosa succede se non si paga il mutuo della casa. Un dubbio che assale e toglie il sonno: si presenta quando non si riesce più a versare la rata mensile a suo tempo pattuita per restituire il mutuo della casa. Ovviamente bisogna comprendere inoltre cosa succede quando il mutuo non viene pagato per cause legittime e quali siano invece le conseguenze per chi finisce per pagare con ritardo. 

Quando la casa viene pignorata e messa all’asta

Nel caso in cui non si riuscissero più a pagare le rate del mutuo, la banca sarà obbligata ad … Leggi di più

Mutui bancari e tassi di interesse: come riconoscere le anomalie

Tassi interesse mutuiIl mutuo è un prestito finalizzato all’acquisto di un determinato bene o necessario per il pagamento di un determinato servizio.

Non essendo qualcosa con cui si entra frequentemente in contatto, è difficile avere confidenza con la contrattualistica e le clausole bancarie.

La distrazione e la mancanza di comprensione delle clausole contrattuali è spesso alla base di problemi della stessa capacità del cliente di riuscire ad adempiere ai suoi obblighi.

Non a caso, essendo frequenti i casi di irregolarità sui mutui, esistono società specializzate come GMB Finance che si occupano di mediare tra istituti finanziari e i sottoscrittori di mutui, al fine di tutelare gli interessi di questi ultimi in caso di eventuali anomalie.

Nonostante gli interventi legislativi a tutela dei risparmiatori, l’usura bancaria resta ancora un problema diffuso ed attuale. Gli interessi pattuiti con la banca che superano i limiti imposti dalla legge, possono essere contestati ed annullati in tribunale.… Leggi di più

Le occasioni del mercato immobiliare

Case vendite - tassi mutuiCosa c’è di più personale ed importante di una casa? Lo spazio in cui vivere, in cui custodire quanto si possiede di più prezioso, il luogo dove costruire la propria famiglia e rinsaldare i propri rapporti. Come per le giovani coppie alle prime esperienze, così per le famiglie con rinnovate necessità, la scelta e l’acquisto di una casa costituiscono uno degli step fondamentali della vita.

Il mercato immobiliare sta vivendo, a seguito della crisi economica dell’ultimo decennio, un momento davvero particolare. Rispetto ai valori delle proprietà, i costi di vendita sono calati del 20-30% e, per chi può, è davvero un ottimo momento per investire sul cosiddetto “mattone”. Da qui nasce quindi l’esigenza di parlare della prospettiva di acquisto di un immobile, allo scopo di abitarvici oppure di affittarlo o realizzarci un attività. Allo stesso tempo, per i proprietari desiderosi di liquidità in tempi brevi, potrebbe essere un buon momento … Leggi di più

Surroga mutuo: quante volte si puo’ cambiare banca?

Surroghe bancarie casaLa surroga mutuo permette al cliente insoddisfatto di cambiare banca tutte le volte che ne ricorre l’esigenza o la convenienza, facendo apposita richiesta di portabilità. Per legge, l’istituto bancario surrogato non può opporsi a questa richiesta e deve obbligatoriamente attivare la procedura di passaggio mutuo a favore della banca surrogante. Quest’ultima invece ha la facoltà di valutare il cliente entrante. Di norma la surroga non viene negata ma quale impressione offre alla banca il surrogatore seriale, ovvero colui che ha cambiato banca più volte? Di certo non rappresenta l’identikit del cliente affidabile.

Surroga mutuo, chi la richiede

La surroga del mutuo, introdotta con il Decreto Bersani, offre ai clienti insoddisfatti, la facoltà di cercare in altri istituti di credito condizioni migliori in termini di diminuzione della rata, prolungamento della durata del mutuo, diminuzione del tasso d’interesse etc.

Posto che la surroga mutuo è uno strumento gratuito, nei periodi in … Leggi di più

Richieste dei mutui: lieve ripresa nel 2016

Mutui prima seconda casa 2016L’andamento del mercato del mattone è strettamente connesso con il trend della richiesta mutui. Ma se nel primo non ci sono grandi cambiamenti in questo nuovo anno, nel secondo sembra arrivare qualche notizia dal sentore positivo. Infatti, se tutto proseguirà come iniziato in questo 2016, le richieste dei mutui dovrebbero segnare un discreto incremento. A esibire dati che sembrano confortanti è l’ABI Associazione Bancaria Italiana che ha evidenziato, nel suo report di dicembre, un incremento annuo del 97,4% per quanto riguarda le erogazioni di mutui per l’acquisto di una casa, la percentuale si riferisce ovviamente allo stesso periodo dell’anno 2014.

Attenzione però, non c’è proprio da far festa, o almeno non ancora. Certo, si tratta di una percentuale più che positiva, e tuttavia non si può decontestualizzare da quella che è la situazione del mercato dei mutui registrata in questi ultimi anni, come dire, una goccia nel mare. … Leggi di più