E’ fondamentale procedere ad identificare le differenze tra azioni e obbligazioni in modo particolare nel momento in cui di sta per decidere di effettuare un investimento delle proprie disponibilità.
La primaria e più rilevante differenza tra le azioni e le obbligazioni è lo stato giuridico del soggetto che le possiede, nello specifico:
- se si possiedono delle azioni di una società, ne diveniamo socio / azionista, dato che questa tipologia di titolo rappresenta una quota del capitale sociale, di conseguenza l’investimento viene remunerato tramite il pagamento di una quota parte dell’utile netto di bilancio della società che viene chiamato dividendo;
- se si possiedono delle obbligazioni, nel caso anche della stessa società, ne diveniamo obbligazionista / creditore, dato che questa tipologia di titolo rappresenta un debito per la società, di conseguenza l’investimento viene remunerato tramite il pagamento degli interessi, dal momento che è stato effettuato un prestito